La Masardona
- Il Battilocchio, poesia napoletana
- 8 giu 2016
- Tempo di lettura: 2 min
Appena fuori le mura sud di Napoli subito dopo laCaserma di Cavalleria Borbonica realizzata dal Vanivitelli sulle rovine dell’antico Serraglio, scorreva il fiume Sebeto che nasceva dalle falde del Monte Somma. Del fiume oggi non ci sono più tracce vista la scarsa portata che l’ha sempre caratterizzato, solo la toponomastica ricorda che li un tempo c’era un ponte: il Ponte della Maddalena.

Il ponte è stato nei tempi teatro di tanti scontri, battaglie e leggende… di cui una narra che San Gennaro il santo patrono della città abbia bloccato li la lava del Vesuvio durante l’eruzione del 1767 ed è ricordato per questo motivo con la mano alzata a modo di difesa in una delle due nicchie in piperno che ornavano e ornano quel che resta del ponte.
La Masardona. Napoli – Insegna
Li poco distante nel quartiere oggi nominato delle Case Nuove, la Pizzeria Friggitoria La Masardona dal 1945 riscuote sempre più successo per la bontà delle sue pizze fritte che a Napoli si mangiano anche a colazione.
Battilocchio della Masardona. Napoli
E proprio per questo motivo che Enzo Piccirillo che rappresenta la terza generazione di questa gestione e la sua famiglia hanno pensato ad una versione“easy“ della pizza fritta dalla forma allungata battezzandola (e registrandola di fatto) con il nome di “Battilocchio” dalla forma ché ricorda gli spilungoni, bonaccioni, made in USA che sbarcavano al porto e con cui aveva avuto a che fare la nonna di Vincenzo nei primi anni del dopoguerra e a cui aveva fatto da buona messaggera: da li il nome di“Masardona“.
Battilocchio della Masardona – dettaglio ripieno
Il “Battilocchio“ è proposto in due versioni: una ricotta, cicoli, pancetta, cotto, provola affumicata, basilico e pepe e una con scarole lessate saltate in padella, pinoli, uvetta e olive nere.
Il fritto appare sempre asciutto e con una doratura solare, va mangiato rigorosamente per strada tra i vicoli, con le mani e avvolto nel classico“cuoppo“. Poesia napoletana….
Bonum appetitus Frates!
Antica Friggitoria La Masardona
Via Giulio Cesare Capaccio, 27 – Napoli Telefono 081 281057
Comments