top of page

la Fontana dei Delfini

  • Un pezzetto di storia di Napoli in terra sannita
  • 31 mag 2016
  • Tempo di lettura: 2 min

Il sudore gli scende sulla fronte, non ha dormito bene, la gente lo vuole “fora”.

Recensito sui Templari del Gusto

Ha fatto tutto per il popolo, ha fatto tremare il Vice Regno ed ha tenuto in pugno la flotta spagnola, lui un semplice pescatore ed ora il popolo l’abbandona, lo tradisce, gli dicono di essere pazzo che il potere gli è andato alla testa, sarà il caldo eccessivo forse qualcuno nella corte l’ha drogato o forse è diventato d’intralcio perfino a suoi sostenitori.

Thomaso Aniello d’Amalfi poco più che ventisettenne conosciuto da tutti come Masaniello

ha capito che è venuto il suo momento, più la folla inveisce più vede svanire i suoi sogni e i sogni di libertà che voleva per la sua città, non gli resta che affidarsi a “chella bella Madonna d’ ‘o Carmine”.

La Fontana dei Delfini. Cerreto Sannita (Bn) – Dettaglio

Oggi però che è la sua festa, non può presentarsi cosi alla Mamma Bruna quindi si bagna il viso, il collo e i polsi in quella fontana dove tante volte si è dissetato, dove tante volte ha incitato le folle perché ottenessero i loro diritti, dove si era immerso che non era nessuno e si è sollevato a furore di popolo: Re di Napoli.

Forse perché simbolo di una di un’ideologia scomoda alla classe politica, la fontana in questione o almeno parte

di essa che era in Piazza Mercato aNapoli (cosi come accadde anche per il corpo dell’eroe) fu allontanata dalla città, acquistata ed oggi orgogliosamente tenuta dal 1812 dal Comune di Cerreto Sannita nella bellissima e scenografica Piazza cerretese di San Martino ove sorge l’omonima Chiesa davanti al complesso delle ex-carceri feudali delPalazzo del Genio e per ironia della sorte, proprio nelle terre che un tempo furono dei duchi Carafa di Maddaloni suoi acerrimi nemici a imperituro ricordo del fatto che si può uccidere un uomo ma non si può distruggere il suo pensiero. Se capitate in quest’angolo di Sannio è un monumento da non perdere.

Fontana dei Delfini con sullo sfondo la collegiata di San Martino. Cerreto Sannita (Bn).

Cerreto Sannita (Bn)

Piazza San Martino

Comments


RECENT POSTS
SEARCH BY TAGS
ARCHIVE
bottom of page