top of page

Abraxas

  • Grande cucina in un luogo tra mito e leggenda
  • 17 set 2015
  • Tempo di lettura: 2 min

Recensito sui Templari del Gusto

Il Castello costruito su ordine del Re Alfonso II d’Aragona nel 1495 sorge li, sui resti della villa di Cesare, su quello sperone tufaceo a picco sul mare che si affaccia su insenature che furono teatro della dinastia giulio-claudia.

Dove Caligola creò un ponte di barche per festeggiare la sua incoronazione. Dove Plinio assistette all’eruzione del Vesuvio. Dove nella Villa Pisoni fu congiurata la morte di Nerone.

Dove la Sibilla Cumana discendete del popolo dei Cimmeri dava responsi per conto dell’Averno e Dante ne poneva l’ingresso.

Abraxas Osteria. Pozzuoli (Na) – Particolari

Dove nel 1538 una nuova eruzione diede vita al Monte Nuovo e spazzò via il villaggio di Tripergole.

Queste e tante altre storie si possono raccontare di queste terre che furono definite da Oraziol’insenatura più incantevole del mondo: “Nullus in orbe sinus Baiis praelucet amoenis” (Orazio, Ep. I – 1, 83)

Qui tra il lago D’Averno e il lago Lucrino i proprietari di Abraxas e il loro impeccabile staff offrono ai loro clienti momenti di relax e appagamento dei sensi che ci trasportano in una pittoresca ma moderna rappresentazione delle baccanali con putti, muse e satiri nella cornice del loro locale che col nome rievoca un Dio del passato.

Abraxas. Pozzuoli (Na) – Insegna all’ingresso

Abraxas propone una cucina che è il risultato di una sintesi perfetta tra tradizione e innovazione. Partendo da prodotti semplici e naturali, riescono a soddisfare anche gli amanti di una cucina più ricercata.

Abraxas. Pozzuoli (Na) – lavagna con i piatti del giorno

Inizio con gli antipasti, sette gustosi assaggi preparati, in base alla disponibilità della materia prima fresca di stagione ed alla fantasia dello chef, tra questi segnalo le bruschette con i pomodorini secchi, una deliziosa polpettina, lasagnetta di verdure e il tortino di melanzane.

Antipasto

Per il primo mi affido al menu del giorno scegliendo gnocchetti di patate con bianco di zucchine, lupini di mare al profumo di limone e menta. Davvero ottimi !

Gnocchetti di patate con bianco di zucchine, lupini di mare al profumo di limone e menta

Per secondo assaggio un tenerissimo spezzatino di marchigiana brasato all’aglianico con purè di patate.

Spezzatino di marchigiana brasato all’aglianico con purè di patate.

Per concludere nell’indecisione mi affido al buonissimo tris di dolci. Da ricordare un buonissimo croccante all’amarena.

Il dessert

Per il vino lasciatevi consigliare, la carta dei vini è completa e varia.

Ho speso 40 euro escluso le bevande ma se volete optare per una scelta più oculata ci sono i menu degustazione anche più economici.

Abraxas, decisamente consigliato !

La Sibilla usava ripetere per dare i suoi responsi: “Non so nulla e non ricordo nulla.”

La bilancia delle decisioni pende dove il pensiero è più ricorrente e con gran difficoltà si trovano equilibrio e giudizio se non liberandosi da ogni peso, ma con l’ebbrezza del vino e della gioia di vivere (se dovete guidare non esagerate) vi sentirete felicemente leggeri e padroni del vostro futuro. Bonum appetitus Frates!

Abraxas Osteria

Via Scalandrone n° 15 – Pozzuoli – Lucrino (Na)

Tel. 081 854 93 47- 339 22 36 700

Comments


RECENT POSTS
SEARCH BY TAGS
ARCHIVE
bottom of page